TVS Motor Company apre un Centro di Eccellenza Globale a Bologna

26/09/25 13.24 Sudarshan Venu

TVS Motor Company, leader mondiale nella produzione di veicoli a due e tre ruote, ha annunciato la creazione di un nuovo Centro di Eccellenza Globale (CoE) per progettazione e ingegneria a Bologna.

Questo passo rafforza la strategia dell’azienda per offrire soluzioni di mobilità premium e pronte per il futuro sui mercati internazionali.

Come parte dell’iniziativa, TVS Motor ha acquisito il 100% di Engines Engineering S.p.A., un’azienda italiana specializzata nel design e ingegneria automotive, nota per la sua esperienza nelle motociclette ad alte prestazioni e nelle competizioni MotoGP. L’integrazione di Engines Engineering con le capacità globali di R&S di TVS consentirà di accelerare lo sviluppo di nuove piattaforme e prodotti.

Il CoE fungerà da polo di innovazione, migliorando la velocità di immissione sul mercato, la differenziazione dei prodotti e la leadership tecnologica. Inoltre, supporterà Norton Motorcycles, il marchio britannico di TVS, nel realizzare motociclette di lusso moderne e ad alte prestazioni.

Sudarshan Venu, Presidente di TVS Motor Company, ha commentato:
"La creazione del nuovo Centro di Eccellenza Globale italiano segna un'altra pietra miliare nel rafforzamento delle nostre capacità e nell'accelerazione del nostro percorso verso una nuova concezione della mobilità. Combinando la creatività e l'esperienza nel campo delle corse di Engines Engineering con i nostri punti di forza nell'ingegneria e nella progettazione, stiamo ampliando la nostra capacità di fornire veicoli elettrici premium e connessi che stabiliscono nuovi standard globali. È importante sottolineare che questo Centro di Eccellenza aumenta ulteriormente le capacità di Norton, consentendole di migliorare la sua arte di produrre motociclette eccezionali ad alte prestazioni che non solo onorano la sua iconica eredità, ma elevano anche le sue ambizioni future."

Grazie a questa iniziativa, TVS Motor potrà ridurre i tempi di sviluppo, aumentare la flessibilità progettuale e ampliare la gamma di prodotti premium, inclusi scooter all’avanguardia, motociclette di grossa cilindrata e nuove piattaforme di mobilità elettrica.